1° giorno verso i Borghi più Belli d’Italia del FRIULI: PALMANOVA e CIVIDALE
Partenza in Pullman GT per i Borghi più belli d’Italia del FRIULI VENEZI GIULIA: visita guidata di Palmanova, appartenente ai “Borghi più belli d’Italia”, costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia. Città-fortezza conservata in condizioni straordinarie, Monumento nazionale dal 1960 e Patrimonio Unesco. Con la sua pianta a forma di perfetta stella a nove punte, le porte monumentali di ingresso e le tre cerchie di fortificazioni, Palmanova è al tempo stesso un modello di città ideale rinascimentale e un esempio di architettura militare in grado di mostrare concretamente al visitatore le evoluzioni tecniche della scienza delle fortificazioni in tutta l’età moderna. Pranzo in un ristorante della zona. Pomeriggio proseguimento per Cividale del Friuli, borgo Patrimonio Unesco e anch’esso inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. Visita guidata del centro storico, tra cui il Tempietto Longobardo, la Casa Medioevale, l’edificio più antico della città, il Ponte del Diavolo, il Palazzo comunale Nordis e il Duomo.
Al termine sistemazione in un Hotel della regione, cena e pernottamento.
2° giorno Grotta Gigante - Castello di DUINO - TRIESTE
Dopo la 1a colazione trasferimento per la visita guidata alle ore 9.30 della Grotta Gigante, immensa grotta carsica per un’esperienza unica della durata di un’ora lungo un percorso di 850 mt. Al termine visita guidata alle ore 11.30 del Castello di Duino affacciato sul mare con un giardino al suo interno, si sviluppa su 18 stanze con moltissimi riferimenti alle case nobiliari che l’hanno ereditato e posseduto, con oggetti storici, arredamenti originali e la famosa scala del Palladio. Dal Castello splendida vista. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato a Trieste: visita guidata del centro storico del capoluogo della Regione con Piazza Unità d’Italia e Molo Audace, il Borgo Teresiano, il Castello di San Giusto con la sua Cattedrale.
Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno Castello di MIRAMARE - GRADO l'Isola del Sole - rientro
Mattinata dedicata alla visita guida dell’elegante Castello di Miramare, con il suo stile eclettico tra arte e cultura, che con lo splendido parco, domina il Golfo di Trieste e si protende su uno sperone carsico a picco sul mare. Il Museo al suo interno è un simbolo della Mitteleuropa aperto al mondo. Il complesso è composto dal Castello, dalla Torretta, dalle Cucine, dal Castelletto, dal Parco, dalle Serre, da Bagno Ducale e dalle Scuderie. Al termine trasferimento a Grado. Pranzo in un ristorante della zona. Pomeriggio passeggiata nel centro storico di Grado, chiamata l’Isola del Sole, tra calli, piazzette e botteghe, ammirando gli splendidi palazzi in stile Liberty, con pittoreschi cortili e viuzze, scenografiche case di pietra e le casette colorate dei pescatori nel porticciolo.
Ore 16.00 partenza per il rientro ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida per le visite come da programma
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 3° giorno
Bevande nei pasti: 1/4 vino + 1/2 acqua
Assicurazione medico/bagaglio
1° giorno verso i Borghi più Belli d’Italia del FRIULI: PALMANOVA e CIVIDALE
Partenza in Pullman GT per i Borghi più belli d’Italia del FRIULI VENEZI GIULIA: visita guidata di Palmanova, appartenente ai “Borghi più belli d’Italia”, costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia. Città-fortezza conservata in condizioni straordinarie, Monumento nazionale dal 1960 e Patrimonio Unesco. Con la sua pianta a forma di perfetta stella a nove punte, le porte monumentali di ingresso e le tre cerchie di fortificazioni, Palmanova è al tempo stesso un modello di città ideale rinascimentale e un esempio di architettura militare in grado di mostrare concretamente al visitatore le evoluzioni tecniche della scienza delle fortificazioni in tutta l’età moderna. Pranzo in un ristorante della zona. Pomeriggio proseguimento per Cividale del Friuli, borgo Patrimonio Unesco e anch’esso inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. Visita guidata del centro storico, tra cui il Tempietto Longobardo, la Casa Medioevale, l’edificio più antico della città, il Ponte del Diavolo, il Palazzo comunale Nordis e il Duomo.
Al termine sistemazione in un Hotel della regione, cena e pernottamento.
2° giorno Grotta Gigante - Castello di DUINO - TRIESTE
Dopo la 1a colazione trasferimento per la visita guidata alle ore 9.30 della Grotta Gigante, immensa grotta carsica per un’esperienza unica della durata di un’ora lungo un percorso di 850 mt. Al termine visita guidata alle ore 11.30 del Castello di Duino affacciato sul mare con un giardino al suo interno, si sviluppa su 18 stanze con moltissimi riferimenti alle case nobiliari che l’hanno ereditato e posseduto, con oggetti storici, arredamenti originali e la famosa scala del Palladio. Dal Castello splendida vista. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato a Trieste: visita guidata del centro storico del capoluogo della Regione con Piazza Unità d’Italia e Molo Audace, il Borgo Teresiano, il Castello di San Giusto con la sua Cattedrale.
Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno Castello di MIRAMARE - GRADO l'Isola del Sole - rientro
Mattinata dedicata alla visita guida dell’elegante Castello di Miramare, con il suo stile eclettico tra arte e cultura, che con lo splendido parco, domina il Golfo di Trieste e si protende su uno sperone carsico a picco sul mare. Il Museo al suo interno è un simbolo della Mitteleuropa aperto al mondo. Il complesso è composto dal Castello, dalla Torretta, dalle Cucine, dal Castelletto, dal Parco, dalle Serre, da Bagno Ducale e dalle Scuderie. Al termine trasferimento a Grado. Pranzo in un ristorante della zona. Pomeriggio passeggiata nel centro storico di Grado, chiamata l’Isola del Sole, tra calli, piazzette e botteghe, ammirando gli splendidi palazzi in stile Liberty, con pittoreschi cortili e viuzze, scenografiche case di pietra e le casette colorate dei pescatori nel porticciolo.
Ore 16.00 partenza per il rientro ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida per le visite come da programma
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 3° giorno Bevande nei pasti: 1/4 vino + 1/2 acqua
Assicurazione medico/bagaglio
via Rendola, 14 – 36012 ASIAGO (VI)
C.F. 01460710229 | P. IVA 02706100241
R.E.A. N. VI – 268450