Partenza in Pullman GT, con una sosta intermedia lungo il percorso, arrivo nelle LANGHE, pranzo libero.
Pomeriggio dalle 14.00 dedicato alla visita guidata delle Langhe con sosta nelle principali località: non sono solo paesaggi mozzafiato ma un viaggio di emozioni, le sue colline disegnano salite morbide con in cima castelli e discese di vigneti. Emanano profumi della terra: i grandi vini corposi, i prodotti tipici ed il tartufo, che l'abilità della cultura Langarola li ha fusi in ricette sublimi.
Il paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero è Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Sosta a Grinzane Cavour, in omaggio a Camillo Benso di Cavour, sindaco del paese per 17 anni. Il paese è dominato dall’imponente castello medioevale sede dell’enoteca regionale. Sosta a Serralunga d’Alba, caratteristico borgo arroccato sulla cima di una collina e una delle poche rocche intatte della Langa. Proseguimento toccando i centri di Barolo e La Morra, con la sua splendida terrazza sulle Langhe.
In serata sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita guidata di ALBA, il centro più importante delle Langhe con un grazioso centro storico di Alba, nel cuore delle Langhe. E’ nota come la “città delle cento torri”, essa fa risalire le sue origini alla preistoria e sin dall’antica Roma ha rappresentato un importante punto di passaggio. Visse un momento di grande splendore nel 1200 quando diventa Comune e periodo in cui nasce la grande rivalità con Asti da cui ne derivano i rispettivi Pali.
Al termine pranzo presso un ristorante con menù tipico.
Pomeriggio dedicato al rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo
Accompagnatore Girardi Viaggi®
Guida per le visite come da programma
Sistemazione in hotel a 3 stelle zona Alba/Asti, in camere a due letti con servizi privati;
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno, al pranzo (con menù tipico) del 2° giorno;
Bevande nei pasti: ¼ vino + ½ acqua;
Assicurazione medico/ bagaglio.
Partenza in Pullman GT, con una sosta intermedia lungo il percorso, arrivo nelle LANGHE, pranzo libero.
Pomeriggio dalle 14.00 dedicato alla visita guidata delle Langhe con sosta nelle principali località: non sono solo paesaggi mozzafiato ma un viaggio di emozioni, le sue colline disegnano salite morbide con in cima castelli e discese di vigneti. Emanano profumi della terra: i grandi vini corposi, i prodotti tipici ed il tartufo, che l'abilità della cultura Langarola li ha fusi in ricette sublimi.
Il paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero è Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Sosta a Grinzane Cavour, in omaggio a Camillo Benso di Cavour, sindaco del paese per 17 anni. Il paese è dominato dall’imponente castello medioevale sede dell’enoteca regionale. Sosta a Serralunga d’Alba, caratteristico borgo arroccato sulla cima di una collina e una delle poche rocche intatte della Langa. Proseguimento toccando i centri di Barolo e La Morra, con la sua splendida terrazza sulle Langhe.
In serata sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita guidata di ALBA, il centro più importante delle Langhe con un grazioso centro storico di Alba, nel cuore delle Langhe. E’ nota come la “città delle cento torri”, essa fa risalire le sue origini alla preistoria e sin dall’antica Roma ha rappresentato un importante punto di passaggio. Visse un momento di grande splendore nel 1200 quando diventa Comune e periodo in cui nasce la grande rivalità con Asti da cui ne derivano i rispettivi Pali.
Al termine pranzo presso un ristorante con menù tipico.
Pomeriggio dedicato al rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo
Accompagnatore Girardi Viaggi®
Guida per le visite come da programma
Sistemazione in hotel a 3 stelle zona Alba/Asti, in camere a due letti con servizi privati;
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno, al pranzo (con menù tipico) del 2° giorno;
Bevande nei pasti: ¼ vino + ½ acqua;
Assicurazione medico/ bagaglio.
via Rendola, 14 – 36012 ASIAGO (VI)
C.F. 01460710229 | P. IVA 02706100241
R.E.A. N. VI – 268450