i Tesori delle MARCHE:

FABRIANO, ASCOLI Piceno, Abbazia di FIASTRA, URBINO e Rocca di GRADARA


viaggio precedente viaggio successivo


dal 08 al 10 aprile 2023
3 Giorni - 2 Notti





 

giorno    

verso FABRIANO: la città della Carta

Partenza in pullman GT, con una sosta intermedia, arrivo a Fabriano, pranzo in ristorante con assaggio del tipico e rinomato salame di Fabriano.

Pomeriggio visita guidata dell’interessante centro storico della città della carta, città creativa UNESCO con visita del Museo della Carta e della Filigrana.

Al termine sistemazione in un Hotel della riviera adriatica per la cena ed il pernottamento.

 

giorno   

ASCOLI PICENO - Abbazia di Chiaravalle di FIASTRA - MACERATA

Giornata in escursione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Ascoli Piceno, definita “il Salotto d’Italia” e conosciuta come la città delle 100 torri, la quale presenta un carattere medioevale e rinascimentale. La città è ricca di storia, cultura e bell’architettura, caratterizzata da edifici in travertino bianco e pietra calcarea, come la rinascimentale Piazza del Popolo, considerata tra le più belle piazze d’Italia. Pranzo in ristorante.

Pomeriggio visita guidata dell’interessante complesso dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, una delle abbazie cistercensi meglio conservate in Italia, rappresenta il più importante edificio monastico delle Marche, luogo mistico, avvolto dal silenzio.

Al termine sosta a Macerata per una passeggiata nel centro storico, affascinante per la sua collocazione geografica, città dalle mille anime con una fra le Università più antiche del mondo.  Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

 

giorno  

URBINO - GRADARA - rientro

Mattinata dedicata alla visita guidata di Urbino, emblema del Rinascimento italiano, patrimonio dell’umanità UNESCO e patria di Raffaello, con bellissime architetture ed è circondato da una natura dolce e suggestiva, nelle sue strade si respira un’aria mistica, il Palazzo Ducale ospita la Galleria Nazionale delle Marche. Pranzo in ristorante. Pomeriggio sosta a Gradara per la visita dello splendido Borgo fortificato, rappresenta una delle strutture medioevali meglio conservate in Italia che fece da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca.

Al termine proseguimento per il rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.

MINIMO 25 PARTECIPANTI

434,00 €
/a persona


MINIMO 15 PARTECIPANTI

449,00 €
/a persona



PRENOTA IL VIAGGIO

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort

Accompagnatore Girardi Viaggi

Guide per le visite come da programma
Auricolari durante le visite

- trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°, al pranzo del 3° giorno
- bevande nei pasti: ¼ vino + ½ acqua.

pernottamento in un buon Hotel 3 stelle in stanze a due letti con servizi privati;

Assicurazione medico/bagaglio



LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • extra personali, gli ingressi (indicativi: Museo della Carta Fabriano € 8,00 - Palazzo Ducale Urbino € 8,00), la Tassa di Soggiorno e quanto non espressamente menzionato nella voce comprende.
  • assicurazione penali annullamento il 5% della quota, da stipulare all’atto dell’adesione.


  • Sistemazione in camera singola €  35,00 per notte a persona (salvo disponibilità)
  • Carta d'identità in corso di validità.
  1. ASIAGO - Agenzia Girardi Viaggi
  2. BASSANO del Grappa - Hotel Ponte - V.le de Gasperi
  3. THIENE - Casello autostrada A31 Thiene
  4. SCHIO - Stazione Autobus / Piazzale Acqui
  5. VICENZA Est - Casello autostrada A4 Vicenza Est


TORNA INDIETRO


dal 08 al 10 aprile 2023
3 Giorni - 2 Notti

MINIMO 25 PARTECIPANTI

434,00 €
/a persona


MINIMO 15 PARTECIPANTI

449,00 €
/a persona


PRENOTA IL VIAGGGIO


 

giorno    

verso FABRIANO: la città della Carta

Partenza in pullman GT, con una sosta intermedia, arrivo a Fabriano, pranzo in ristorante con assaggio del tipico e rinomato salame di Fabriano.

Pomeriggio visita guidata dell’interessante centro storico della città della carta, città creativa UNESCO con visita del Museo della Carta e della Filigrana.

Al termine sistemazione in un Hotel della riviera adriatica per la cena ed il pernottamento.

 

giorno   

ASCOLI PICENO - Abbazia di Chiaravalle di FIASTRA - MACERATA

Giornata in escursione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Ascoli Piceno, definita “il Salotto d’Italia” e conosciuta come la città delle 100 torri, la quale presenta un carattere medioevale e rinascimentale. La città è ricca di storia, cultura e bell’architettura, caratterizzata da edifici in travertino bianco e pietra calcarea, come la rinascimentale Piazza del Popolo, considerata tra le più belle piazze d’Italia. Pranzo in ristorante.

Pomeriggio visita guidata dell’interessante complesso dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, una delle abbazie cistercensi meglio conservate in Italia, rappresenta il più importante edificio monastico delle Marche, luogo mistico, avvolto dal silenzio.

Al termine sosta a Macerata per una passeggiata nel centro storico, affascinante per la sua collocazione geografica, città dalle mille anime con una fra le Università più antiche del mondo.  Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

 

giorno  

URBINO - GRADARA - rientro

Mattinata dedicata alla visita guidata di Urbino, emblema del Rinascimento italiano, patrimonio dell’umanità UNESCO e patria di Raffaello, con bellissime architetture ed è circondato da una natura dolce e suggestiva, nelle sue strade si respira un’aria mistica, il Palazzo Ducale ospita la Galleria Nazionale delle Marche. Pranzo in ristorante. Pomeriggio sosta a Gradara per la visita dello splendido Borgo fortificato, rappresenta una delle strutture medioevali meglio conservate in Italia che fece da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca.

Al termine proseguimento per il rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort

Accompagnatore Girardi Viaggi

Guide per le visite come da programma Auricolari durante le visite

- trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°, al pranzo del 3° giorno - bevande nei pasti: ¼ vino + ½ acqua.

pernottamento in un buon Hotel 3 stelle in stanze a due letti con servizi privati;

Assicurazione medico/bagaglio


LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • extra personali, gli ingressi (indicativi: Museo della Carta Fabriano € 8,00 - Palazzo Ducale Urbino € 8,00), la Tassa di Soggiorno e quanto non espressamente menzionato nella voce comprende.
  • assicurazione penali annullamento il 5% della quota, da stipulare all’atto dell’adesione.

SUPPLEMENTI:
  • Sistemazione in camera singola €  35,00 per notte a persona (salvo disponibilità)

DOCUMENTI:
  • Carta d'identità in corso di validità.

PUNTI DI RITROVO:
  1. ASIAGO - Agenzia Girardi Viaggi
  2. BASSANO del Grappa - Hotel Ponte - V.le de Gasperi
  3. THIENE - Casello autostrada A31 Thiene
  4. SCHIO - Stazione Autobus / Piazzale Acqui
  5. VICENZA Est - Casello autostrada A4 Vicenza Est

TORNA INDIETRO