Partenza per il Lago d’Iseo, costeggiandone una parte arrivo a Pisogne, tra il suggestivo Lago d’Iseo ed il paesaggio mozzafiato della Val Camonica. Visita guidata della Piazza del Mercato con la Torre del Vescovo, dell’attigua Piazza Corna Pellegrini e della Parrocchiale di S.ta Maria Assunta, crogiolo di dipinti del XIX sec. Nonché custode di un organo Serassi dotato di 2000 canne, opera di metà 800 o della visita alla Chiesa di S.ta Maria delle Neve, che sorge ai margini del centro con un ciclo di affreschi del Romanino. Pranzo libero.
Trasferimento nella vicina LOVERE: inserita ne “i Borghi più belli d’Italia”, allo sbocco della Valle Canonica e Cavallina. Visita guidata del Borgo medievale che si presenta come un grande anfiteatro: splendidi palazzi costruiti con buon gusto e perfetto senso architettonico, fanno da secoli degna cornice e splendida corona alla piazza del porto, una delle più belle dei Laghi lombardi. Dalla piazza, attraversando il rione delle “beccarie”, si sale e si arriva in piazza V. Emanuele II, con la vecchia torre civica, racchiusa tutt’intorno da splendidi edifici. Proseguimento della visita guidata di BIENNO, anch’esso inserito nell’ambita categoria dei “Borghi più Belli d’Italia”, caratterizzato dallo splendido centro storico, con opere architettoniche medievali e rimandi tipicamente rinascimentali in un'atmosfera magica: Palazzo Simonini, le numerose Torri medievali, noto come “castello” con Torre Avanzini, Torre Morandini, oggi Mendeni e la Torre Bontempi. Palazzo Francesconi e numerose vie di indiscusso valore storico ed artistico come via Luzzana, via Re, piazza Roma e via Carotti, uno dei luoghi più belli ed esclusivi del paese.
Sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
Partenza in pullman per il Lago d’Iseo: gita in battello sul Lago, giro delle isole con spiegazione dei luoghi più caratteristici, si potranno ammirare Monteisola, S.Paolo e Loreto.
Il Lago, detto anche Sebino, occupa il fondo di escavazione glaciale della Val Camonica. E' formato dal fiume Oglio, che vi entra a nord fra Lovere e Pisogne ed esce a sud presso Sarnico. Sbarco a Monte Isola, l'isola più grande d'Europa a trovarsi nelle acque di un lago, suggestiva e romantica, l'uso di mezzi motorizzati è vietato e la visita si svolge a piedi percorrendo le strade selciate, inserita ne “i Borghi più Belli d’Italia”. Passeggiata tra Peschiera Maraglio e Sensole. Pranzo in ristorante con menù tipico.
Pomeriggio rientro in battello e breve visita di San Pietro in Lamosa, ex convento ubicato nei pressi di Provaglio d'Iseo. Sosta in una Cantina della Franciacorta per una visita e degustazione facoltativa.
Al termine partenza per il rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida per le visite come da programma
Giro in Battello sul Lago d’Iseo, con sosta a Monte Isola;
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, al pranzo del 2° giorno
Pranzo tipico il 2° giorno a Monte Isola;
Bevande nei pasti: ¼ vino + ½ acqua;
Pernottamento in Hotel 3 stelle, zona Lovere / Bienno, in stanze a due letti con servizi privati;
Assicurazione AXA-Assistance.
Partenza per il Lago d’Iseo, costeggiandone una parte arrivo a Pisogne, tra il suggestivo Lago d’Iseo ed il paesaggio mozzafiato della Val Camonica. Visita guidata della Piazza del Mercato con la Torre del Vescovo, dell’attigua Piazza Corna Pellegrini e della Parrocchiale di S.ta Maria Assunta, crogiolo di dipinti del XIX sec. Nonché custode di un organo Serassi dotato di 2000 canne, opera di metà 800 o della visita alla Chiesa di S.ta Maria delle Neve, che sorge ai margini del centro con un ciclo di affreschi del Romanino. Pranzo libero.
Trasferimento nella vicina LOVERE: inserita ne “i Borghi più belli d’Italia”, allo sbocco della Valle Canonica e Cavallina. Visita guidata del Borgo medievale che si presenta come un grande anfiteatro: splendidi palazzi costruiti con buon gusto e perfetto senso architettonico, fanno da secoli degna cornice e splendida corona alla piazza del porto, una delle più belle dei Laghi lombardi. Dalla piazza, attraversando il rione delle “beccarie”, si sale e si arriva in piazza V. Emanuele II, con la vecchia torre civica, racchiusa tutt’intorno da splendidi edifici. Proseguimento della visita guidata di BIENNO, anch’esso inserito nell’ambita categoria dei “Borghi più Belli d’Italia”, caratterizzato dallo splendido centro storico, con opere architettoniche medievali e rimandi tipicamente rinascimentali in un'atmosfera magica: Palazzo Simonini, le numerose Torri medievali, noto come “castello” con Torre Avanzini, Torre Morandini, oggi Mendeni e la Torre Bontempi. Palazzo Francesconi e numerose vie di indiscusso valore storico ed artistico come via Luzzana, via Re, piazza Roma e via Carotti, uno dei luoghi più belli ed esclusivi del paese.
Sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
Partenza in pullman per il Lago d’Iseo: gita in battello sul Lago, giro delle isole con spiegazione dei luoghi più caratteristici, si potranno ammirare Monteisola, S.Paolo e Loreto.
Il Lago, detto anche Sebino, occupa il fondo di escavazione glaciale della Val Camonica. E' formato dal fiume Oglio, che vi entra a nord fra Lovere e Pisogne ed esce a sud presso Sarnico. Sbarco a Monte Isola, l'isola più grande d'Europa a trovarsi nelle acque di un lago, suggestiva e romantica, l'uso di mezzi motorizzati è vietato e la visita si svolge a piedi percorrendo le strade selciate, inserita ne “i Borghi più Belli d’Italia”. Passeggiata tra Peschiera Maraglio e Sensole. Pranzo in ristorante con menù tipico.
Pomeriggio rientro in battello e breve visita di San Pietro in Lamosa, ex convento ubicato nei pressi di Provaglio d'Iseo. Sosta in una Cantina della Franciacorta per una visita e degustazione facoltativa.
Al termine partenza per il rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida per le visite come da programma
Giro in Battello sul Lago d’Iseo, con sosta a Monte Isola;
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, al pranzo del 2° giorno Pranzo tipico il 2° giorno a Monte Isola; Bevande nei pasti: ¼ vino + ½ acqua;
Pernottamento in Hotel 3 stelle, zona Lovere / Bienno, in stanze a due letti con servizi privati;
Assicurazione AXA-Assistance.
via Rendola, 14 – 36012 ASIAGO (VI)
C.F. 01460710229 | P. IVA 02706100241
R.E.A. N. VI – 268450