In tempo utile partenza per PADOVA.
Suggestivo percorso fluviale nel centro storico cittadino per conoscere una dimensione nuova della città vista dall’acqua da una prospettiva privilegiata. E’ un modo diverso ed originale per scoprire le antiche mura cinquecentesche, i monumenti, i bastioni e i palazzi di Padova a bordo di antichi burci d’epoca in legno, sapientemente restaurati. Partenza da Porte Contarine situata nel centro storico poco distante dalla Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto. Si naviga dapprima lungo il “Canale del Piovego”, il principale corso d’acqua della città. Si sottopassa il monumentale Ponte del Corso del Popolo, costeggiando i Giardini dell’Arena Romana, i viali del la citta della universitaria, per giungere presso il Portello antico porto fluviale con la più bella ed imponente porta di ingresso alla città e la magnifica scalinata cinquecentesca in pietra d’Istria. Qui facevano capo i battelli che, percorrendo fiumi e canali navigabili, collegavano Padova con la laguna di Venezia. Costeggiando le mura e gli imponenti bastioni cinquecenteschi, si supera il medievale Ponte dei Graissi. Via Noventa Padovana, dove potremo ammirare Villa Giovanelli costruita alla fine del Seicento su commissione del patriarca di Venezia Giovanni Maria Giovanelli, la cui facciata è caratterizzata dall'enorme pronao a colonne corinzie, preceduto da una grande scalinata e sormontato da un timpano con lo stemma della famiglia, continuando la navigazione di rientro al punto di partenza.
A bordo verrà servito del Prosecco con stuzzichini salati o dolci
Pranzo libero.
Pomeriggio visita guidata del centro storico di PADOVA: la città del Santo è un ricchissimo scrigno colmo di tesori tutti da scoprire. Arte, cultura, storia e gastronomia, imponenti piazze, vicoli e botteghe, non manca davvero nulla. Vanta ben dodici chilometri di portici, detenendo la medaglia di bronzo in Italia (dopo Bologna e Torino). Si potranno ammirare dall’esterno la famosa Cappella degli Scrovegni che ospita un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto, il Palazzo della Ragione, la Basilica di Sant’Antonio, Prato della Valle, Piazza dei Signori e Torre dell’Orologio, Piazza delle Erbe e Mercato.
Al termine rientro in pullman ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort e sistemi tecnologici di sicurezza
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida come da programma
Navigazione sui Canali di Padova in Battello con Prosecco e stuzzichini;
Assicurazione medica AXA-Assistance;
extra personali, pranzo, eventuali ingressi, quanto non espressamente specificato nella voce comprende
In tempo utile partenza per PADOVA.
Suggestivo percorso fluviale nel centro storico cittadino per conoscere una dimensione nuova della città vista dall’acqua da una prospettiva privilegiata. E’ un modo diverso ed originale per scoprire le antiche mura cinquecentesche, i monumenti, i bastioni e i palazzi di Padova a bordo di antichi burci d’epoca in legno, sapientemente restaurati. Partenza da Porte Contarine situata nel centro storico poco distante dalla Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto. Si naviga dapprima lungo il “Canale del Piovego”, il principale corso d’acqua della città. Si sottopassa il monumentale Ponte del Corso del Popolo, costeggiando i Giardini dell’Arena Romana, i viali del la citta della universitaria, per giungere presso il Portello antico porto fluviale con la più bella ed imponente porta di ingresso alla città e la magnifica scalinata cinquecentesca in pietra d’Istria. Qui facevano capo i battelli che, percorrendo fiumi e canali navigabili, collegavano Padova con la laguna di Venezia. Costeggiando le mura e gli imponenti bastioni cinquecenteschi, si supera il medievale Ponte dei Graissi. Via Noventa Padovana, dove potremo ammirare Villa Giovanelli costruita alla fine del Seicento su commissione del patriarca di Venezia Giovanni Maria Giovanelli, la cui facciata è caratterizzata dall'enorme pronao a colonne corinzie, preceduto da una grande scalinata e sormontato da un timpano con lo stemma della famiglia, continuando la navigazione di rientro al punto di partenza.
A bordo verrà servito del Prosecco con stuzzichini salati o dolci
Pranzo libero.
Pomeriggio visita guidata del centro storico di PADOVA: la città del Santo è un ricchissimo scrigno colmo di tesori tutti da scoprire. Arte, cultura, storia e gastronomia, imponenti piazze, vicoli e botteghe, non manca davvero nulla. Vanta ben dodici chilometri di portici, detenendo la medaglia di bronzo in Italia (dopo Bologna e Torino). Si potranno ammirare dall’esterno la famosa Cappella degli Scrovegni che ospita un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto, il Palazzo della Ragione, la Basilica di Sant’Antonio, Prato della Valle, Piazza dei Signori e Torre dell’Orologio, Piazza delle Erbe e Mercato.
Al termine rientro in pullman ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort e sistemi tecnologici di sicurezza
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida come da programma
Navigazione sui Canali di Padova in Battello con Prosecco e stuzzichini;
Assicurazione medica AXA-Assistance;
extra personali, pranzo, eventuali ingressi, quanto non espressamente specificato nella voce comprende
via Rendola, 14 – 36012 ASIAGO (VI)
C.F. 01460710229 | P. IVA 02706100241
R.E.A. N. VI – 268450