Partenza in pullman GT, arrivo nella Repubblica più piccola al mondo e la più antica d’Europa: San Marino, arroccata sul monte Titano dal pittoresco profilo. Passeggiata nel simpatico borgo medievale, dove tra le vie, le piazze, le chiese e i mille negozi, lo shopping diventa un piacere; dalle Rocche splendido panorama.
Pranzo libero in uno degli innumerevoli ristoranti con possibilità di assaggiare la tipica piadina romagnola.
Pomeriggio trasferimento per la visita guidata di San Leo, che si erige su uno sperone di roccia con le pareti a strapiombo sulla valle del Marecchia. La sua splendida fortezza (sec.XV), opera di Francesco di Giorgio Martini, domina la valle dalla sommità della rupe inaccessibile, di origini antichissime. Nel centro storico le due meravigliose chiese, la Pieve e il Duomo rispettivamente dell’XI e XII secolo e la torre civica, ora campanile del Duomo.
Al termine proseguimento per una passeggiata con l’accompagnatore nella città di Rimini, ricca di storia e monumenti, non solo di mare, come si è soliti ricordarla, tra i principali il Tempio Malatestiano, simbolo della città ed una tra le più importanti creazioni del primo rinascimento.
Sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
Dopo la 1a colazione trasferimento in tempo utile a Cesenatico, imbarco dal porto “leonardesco”, Minicrociera lungo la costa adriatica facendo rotta verso sud, passando di fronte alle più illustri località della riviera romagnola: Bellaria, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e oltrepassando Cattolica e Gabicce, si sconfinerà nelle Marche per ammirare dal mare il promontorio pesarese del San Bartolo, divenuto Parco naturale dal 1994, con le sue falesie a picco sul mare, le sue baie e gli storici borghi arroccati.
Sosta per gustare il pranzo a bordo a base di pesce: risotto alla marinara, fritto misto del marinaio, patatine fritte, acqua e vino (in alternativa per chi non mangia pesce adeguato menù di carne con pasta al ragù e bistecchine con patatine fritte).
Pomeriggio sbarco e passeggiata a Gabicce Mare, situata nell’ampia baia incastonata fra il mare ed il promontorio del Parco naturale di San Bartolo; possibilità facoltativa di un tour panoramico in trenino fino a Gabicce Monte.
Ore 16.00 partenza in pullman per il rientro ai luoghi di provenienza con arrivo in serata.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort e sistemi tecnologici di sicurezza
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida per le visite come da programma
Minicrociera riviera romagnola con pranzo a bordo a base di pesce
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, al pranzo del 2° giorno
Bevande nei pasti: ¼ vino e ½ acqua;
Pernottamento in un Hotel 3 stelle zona Rimini, in stanze a due letti con servizi privati
Assicurazione AXA-Assistance medico/bagaglio
Partenza in pullman GT, arrivo nella Repubblica più piccola al mondo e la più antica d’Europa: San Marino, arroccata sul monte Titano dal pittoresco profilo. Passeggiata nel simpatico borgo medievale, dove tra le vie, le piazze, le chiese e i mille negozi, lo shopping diventa un piacere; dalle Rocche splendido panorama.
Pranzo libero in uno degli innumerevoli ristoranti con possibilità di assaggiare la tipica piadina romagnola.
Pomeriggio trasferimento per la visita guidata di San Leo, che si erige su uno sperone di roccia con le pareti a strapiombo sulla valle del Marecchia. La sua splendida fortezza (sec.XV), opera di Francesco di Giorgio Martini, domina la valle dalla sommità della rupe inaccessibile, di origini antichissime. Nel centro storico le due meravigliose chiese, la Pieve e il Duomo rispettivamente dell’XI e XII secolo e la torre civica, ora campanile del Duomo.
Al termine proseguimento per una passeggiata con l’accompagnatore nella città di Rimini, ricca di storia e monumenti, non solo di mare, come si è soliti ricordarla, tra i principali il Tempio Malatestiano, simbolo della città ed una tra le più importanti creazioni del primo rinascimento.
Sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
Dopo la 1a colazione trasferimento in tempo utile a Cesenatico, imbarco dal porto “leonardesco”, Minicrociera lungo la costa adriatica facendo rotta verso sud, passando di fronte alle più illustri località della riviera romagnola: Bellaria, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e oltrepassando Cattolica e Gabicce, si sconfinerà nelle Marche per ammirare dal mare il promontorio pesarese del San Bartolo, divenuto Parco naturale dal 1994, con le sue falesie a picco sul mare, le sue baie e gli storici borghi arroccati.
Sosta per gustare il pranzo a bordo a base di pesce: risotto alla marinara, fritto misto del marinaio, patatine fritte, acqua e vino (in alternativa per chi non mangia pesce adeguato menù di carne con pasta al ragù e bistecchine con patatine fritte).
Pomeriggio sbarco e passeggiata a Gabicce Mare, situata nell’ampia baia incastonata fra il mare ed il promontorio del Parco naturale di San Bartolo; possibilità facoltativa di un tour panoramico in trenino fino a Gabicce Monte.
Ore 16.00 partenza in pullman per il rientro ai luoghi di provenienza con arrivo in serata.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort e sistemi tecnologici di sicurezza
Accompagnatore Girardi Viaggi
Guida per le visite come da programma
Minicrociera riviera romagnola con pranzo a bordo a base di pesce
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, al pranzo del 2° giorno Bevande nei pasti: ¼ vino e ½ acqua;
Pernottamento in un Hotel 3 stelle zona Rimini, in stanze a due letti con servizi privati
Assicurazione AXA-Assistance medico/bagaglio
via Rendola, 14 – 36012 ASIAGO (VI)
C.F. 01460710229 | P. IVA 02706100241
R.E.A. N. VI – 268450