Partenza in pullman GT per il passaggio in AUSTRIA e successivamente nella BAVIERA, arrivo a Berchtesgaden, una delle più belle località di villeggiatura e di cure termali delle Alpi bavaresi e punto terminale della Deutsche Alpenstrasse, che negli ultimi cento anni ha fatto dell’ecologia la sua parola d’ordine. Pranzo libero. Ore 13.00 ca. visita delle famose miniere di sale del Salzbergwerk: con il suo lago sotterraneo illuminato, al quale si accede, attraverso gallerie, con il tipico trenino dei minatori e lungo scivoli di legno (viene consegnata una tuta apposita, temperatura costante 12°).
In alternativa, possibile escursione facoltativa con appositi bus dalla vicina Obersalzberg, al celeberrimo “Nido dell’Aquila”, uno chalet-fortezza costruito sul Kehlstein, un picco di 1.834 mt sovrastante il villaggio di Obersalzberg. Al termine sosta al Lago di Königssee, il Lago del Re, incastonato all’interno del Parco Nazionale di Berchtesgaden, istituito nel 1978 per conservare e proteggere la bellezza di questo angolo della Baviera.
Sistemazione in un Hotel a Berchtesgaden o a Salisburgo, cena e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita guidata dell'incantevole città d'arte di Salisburgo, situata in una posizione di singolare bellezza sul fiume Salzach, affluente dell’Inn. Di grandi tradizioni musicali, patria di Mozart, il nucleo più antico, l’Altstadt, dal 1997 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conserva pressoché intatto il carattere cinque-seicentesco d’impronta italiana, come il palazzo Mirabell con il suo bel giardino. Salita facoltativa alla poderosa Fortezza Hohensalzburg, costruita nel 1077 su una collina di 542 mt che domina tutta la città, ampliata nel periodo rinascimentale è comodamente raggiungibile con una funicolare. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio partenza per il rientro in Italia, con soste intermedie lungo il percorso, arrivo in serata.
Viaggio in pullman Granturismo Setrta munito di ogni comfort e sistemi tecnologici di sicurezza IVA e pedaggi in A e D
Accompagnatore Girardi Viaggi®;
Guida per le visite come da programma
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, al pranzo del 2° giorno, con sistemazione in Hotel 3 stelle in stanze con servizi privati a due letti;
Prenotazione visita Miniere di Sale Salzbergwerk (non l’ingresso, indicativo € 17,00);
Assicurazione medico/bagaglio
Partenza in pullman GT per il passaggio in AUSTRIA e successivamente nella BAVIERA, arrivo a Berchtesgaden, una delle più belle località di villeggiatura e di cure termali delle Alpi bavaresi e punto terminale della Deutsche Alpenstrasse, che negli ultimi cento anni ha fatto dell’ecologia la sua parola d’ordine. Pranzo libero. Ore 13.00 ca. visita delle famose miniere di sale del Salzbergwerk: con il suo lago sotterraneo illuminato, al quale si accede, attraverso gallerie, con il tipico trenino dei minatori e lungo scivoli di legno (viene consegnata una tuta apposita, temperatura costante 12°).
In alternativa, possibile escursione facoltativa con appositi bus dalla vicina Obersalzberg, al celeberrimo “Nido dell’Aquila”, uno chalet-fortezza costruito sul Kehlstein, un picco di 1.834 mt sovrastante il villaggio di Obersalzberg. Al termine sosta al Lago di Königssee, il Lago del Re, incastonato all’interno del Parco Nazionale di Berchtesgaden, istituito nel 1978 per conservare e proteggere la bellezza di questo angolo della Baviera.
Sistemazione in un Hotel a Berchtesgaden o a Salisburgo, cena e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita guidata dell'incantevole città d'arte di Salisburgo, situata in una posizione di singolare bellezza sul fiume Salzach, affluente dell’Inn. Di grandi tradizioni musicali, patria di Mozart, il nucleo più antico, l’Altstadt, dal 1997 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conserva pressoché intatto il carattere cinque-seicentesco d’impronta italiana, come il palazzo Mirabell con il suo bel giardino. Salita facoltativa alla poderosa Fortezza Hohensalzburg, costruita nel 1077 su una collina di 542 mt che domina tutta la città, ampliata nel periodo rinascimentale è comodamente raggiungibile con una funicolare. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio partenza per il rientro in Italia, con soste intermedie lungo il percorso, arrivo in serata.
Viaggio in pullman Granturismo Setrta munito di ogni comfort e sistemi tecnologici di sicurezza IVA e pedaggi in A e D
Accompagnatore Girardi Viaggi®;
Guida per le visite come da programma
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, al pranzo del 2° giorno, con sistemazione in Hotel 3 stelle in stanze con servizi privati a due letti;
Prenotazione visita Miniere di Sale Salzbergwerk (non l’ingresso, indicativo € 17,00);
Assicurazione medico/bagaglio
via Rendola, 14 – 36012 ASIAGO (VI)
C.F. 01460710229 | P. IVA 02706100241
R.E.A. N. VI – 268450