1° giorno verso Lucerna - ALSAZIA
Partenza in pullman Setra GT, passaggio in Svizzera e attraverso il S.Gottardo arrivo al Lago dei Quattro Cantoni, con sosta a Lucerna, pranzo libero. Pomeriggio visita della vivace ed elegante Lucerna immersa in un impressionante panorama montano, situata all'estremità occidentale del Lago dei Quattro Cantoni con un vecchio nucleo che ha preservato un’immagine medievale, con il Kapellbruecke, il ponte coperto in legno.
Al termine passaggio in ALSAZIA (Francia), regione storica della Francia nord-orientale, nella pianura del fiume Reno. Sistemazione in un Hotel della zona, cena e pernottamento.
2° giorno: STRASBURGO
Intera giornata a STRASBURGO, al mattino visita guidata del capoluogo della regione dell’Alsazia, sede del Parlamento Europeo, ricca di opere d’arte, dotata del più grande porto fluviale di Francia, con un interessante centro storico, patrimonio UNESCO, dove spicca la Cattedrale di Notre Dame, uno dei più prestigiosi esempi d’architettura gotica. Pranzo libero. Pomeriggio tempo libero per visite particolareggiate o per un’escursione facoltativa in battello sul fiume ILL con audioguida. Prima di lasciare la città giro panoramico del quartiere Europeo con il Parlamento Europeo, il Consiglio d’Europa e il Palazzo dei Diritti dell’Uomo.
Rientro in Hotel, cena e pernottamento
3° giorno: FORESTA NERA: Friburgo - Titisee e Triberg
Giornata nella FORESTA NERA: visita della Schwarzwald (Foresta Nera), una delle mete turistiche più apprezzate dell’Europa centrale che presenta una natura florida e incontaminata, rinomata per la produzione degli orologi a cucù. Breve visita del centro storico di Friburgo in Brisgovia, disposto ad anello con una splendida Cattedrale, sede di una delle Università più prestigiose della Germania fondata nel 1457.
Proseguimento per Titisee, rinomata stazione climatica sulla riva settentrionale dell’omonimo lago, definito la Perla della Foresta Nera, pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Triberg, la capitale degli orologi a cucù, dove c’è lo Schwarzwaldmuseum, con una ricca collezione di orologi a cucù e abiti tradizionali della zona. Possibilità facoltativa di visitare le meravigliose Cascate Wasserfalle, le più alte della Germania (163 mt) che si sviluppano su 7 livelli (si raggiungono con una passeggiata di 30 minuti ca. su un percorso ben segnalato). Rientro in serata in Hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: COLMAR e la strada dei vini con i Borghi più famosi
Mattinata dedicata alla visita guidata di COLMAR, una delle più caratteristiche cittadine dell’Alsazia con case a graticcio, gioiello medievale nel cuore di una zona vinicola molto rinomata, è un museo a cielo aperto di vecchi edifici, ricche facciate, con angoli romantici lungo il corso tranquillo della Lauch. Nell’antico quartiere Krutenau sorge la “Petit Venice” dove i celebri edifici a graticcio si affacciano sui canali. Pranzo libero. Pomeriggio lungo la strada dei vini del Riesling, sosta nei Borghi più famosi: il caratteristico villaggio di Eguisheim a forma circolare con una cinta muraria medievale, il pittoresco paese delle fiabe dai colori pastello Riquewihr e lo splendido Ribeauville. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: MULHOUSE - rientro
Primo mattino in ALSAZIA: passeggiata a Mulhouse, con un bellissimo centro storico ricco di edifici affrescati, con la sua piazza principale, Place de la Reunion, dove si affacciano gli edifici storici più importanti, tra cui la cattedrale di Saint-Etienne, mirabile esempio di architettura neogotica. Ore 10.30 partenza per il rientro in Italia e con delle soste intermedie lungo il percorso, tra cui quella per il pranzo libero, arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort
Accompagnatore Girardi Viaggi®
Guida per le visite come da programma
- n. 4 trattamenti di mezza pensione (cena, pernottamento e 1a colazione) con sistemazione in Hotel 3 stelle, in stanze a due letti con servizi privati;
- pranzo del terzo giorno;
Assicurazione medico/bagaglio
Carta d'identità in corso di validità.